
PortobelloCar Days
PortobelloCar organizza e partecipa a numerosi eventi nazionali ed internazionali nel mondo delle auto storiche
2025
16
Aprile
Presentazione libro Blu Stratos CRAME - Imola
A Imola nella sede del CRAME (Club Romagnolo Auto e Moto d'Epoca) si è tenuta il 16 aprile 2025 la presentazione del libro ”Blu Stratos” scritto da Massimo Condolo e edito dalla Fondazione Negri.
“Blu Stratos” è un’opera dedicata all’atelier bellese MFS e all’indimenticabile team Chardonnet.
Una serata davvero speciale, intrisa di passione, ricordi e dettagli tecnici che hanno conquistato i veri amanti del mondo rally.
Un sentito grazie all’autore Massimo Condolo, ai Soci e moderatori Claudio e Alberto, a Frank Molinari di Portobellocar ospite d’eccezione, e a tutti coloro che hanno reso possibile un incontro così ricco di emozioni.
Chi c’era lo sa: il blu della Lancia Stratos ha lasciato un segno indelebile.



11
Aprile
Alla scoperta di Torino Sabauda
Un evento particolare dove abbiamo dovuto abbinare un convegno, una mostra statica di auto storiche con una visita ad alcune delle più affascinanti monumenti e dimore Sabaude di Torino: Superga, palazzo Carignano, Stupinigi e Reggia di Venaria




2024
30
Novembre
Presentazione libro Blu Stratos museo Mille Miglia
Una presentazione del
Libro Blu Stratos all’interno del museo de Mille Miglia. Il tempio della gara su strada più famosa al mondo. Un opportunità unica per visitare il museo e per descrivere il libro all’interno della sala della chiesetta di San Paternò




8
Novembre
lancio libro "La Stratos Bleue"
fiera Equip'Auto - Lione
PortobelloCar, ospite del Club Lancia France e con la partecipazione di Bernard Darniche pilota Stratos della squadra Chardonnet si è tenuta in occasione della manifestazione Epoq’auto di Lione in Francia la presentazione del libro blu La Stratos Bleue edizione francese dello stesso libro che ha avuto un notevole successo in Italia.
Bernard ha raccontato come all’epoca si correva con una logistica praticamente inesistente, una vettura che trainava un carrello e macchina da corsa, pochi ricambi e tanta ma tanta passione e dedizione.
Il tutto condito da un budget praticamente ridotto ai materiali di consumo.
A condire l’evento una fan della Stratos che aveva sul braccio un tatuaggio della silhouette della celebre berlinetta.




12
Ottobre
Presentazione
libro Blu Stratos Verrone
Il lancio ufficiale del libro Blu Stratos e’ stato organizzato nell’affascinante cornice del castello di Verrone, paese natale di Piero Spriano. Il pubblico era accolto da un esposizione di alcune delle automobili protagoniste del libro tra cui la Stratos Blu di Chardonnet. Sulla facciata del castello si proiettavano immagini e video legate alla storia del libro. All’interno, nella bellissima sala affrescata, abbiamo accolto il numeroso pubblico e gli ospiti: piloti, preparatori. In collegamento dalla Francia Bernard Darniche. Una festa per Piero Spriano e i tanti appassionati che vi hanno partecipato




2023
7
Ottobre
Track 4 Fun
In collaborazione con Trak 4 Fun sul circuito Tazio Nuvolari, PortobelloCar ha organizzato una giornata adrenalina in pista. Un momento in cui confrontarsi e misurarsi in pista. Suoni, odori e fascino del mondo dei box.




2022
26
Hub heritage
Marzo
Visita del Hub Heritage del gruppo Fiat ora Stellantis. Un viaggio tra le più iconiche auto progettate da Fiat,Alfaromeo e Lancia; nelle varie versioni sportive o riviste dai più famosi designer.
Oltre 70 persone sapiente guidate a scoprire la storia di ogni modello.




2021
25
Settembre
Tour delle valli Biellesi
Un raduno di auto storiche che ha portato ad esplorare le montagne Biellesi percorrendo alcune delle più belle e panoramiche strade montane.
Partendo dall’antico borgo del Piazzo, parte alta della città di Biella abbiamo previsto un giro che ha permesso ai partecipanti di toccare alcuni delle più suggestive località del Biellese come i santuari di Graglia ed Oropa, l’Oasi Zegna e la stazione sciistica di Bielmonte.
Un modello di evento che consente di unire la passione delle auto storiche con la scoperta di nuovi territori con la loro ricchezza storico, culturale ed enogastronomica.



