top of page

Chi siamo

Progetto senza titolo_edited.jpg

La nostra mission e vision

PortobelloCar nasce nel 2020 da un’idea di Frank Molinari e Maurizio Ribaldone, entrambi appassionati fin da giovani di auto storiche e del loro restauro.

​

Inizialmente concepita come un marketplace, la piattaforma si è evoluta rapidamente in un portale specializzato, diventando un punto di riferimento unico sul mercato italiano ed europeo per appassionati, professionisti, artigiani, periti e formatori del settore.

​

Il portale è stato progettato con un duplice obiettivo: da un lato, offrire alla comunità degli appassionati uno spazio dove condividere informazioni, notizie, eventi, e fornire una piattaforma di comunicazione gratuita per associazioni, scuderie e club di auto storiche; dall’altro, sviluppare e proporre nuovi servizi pensati specificamente per il mondo delle auto d’epoca, come il Digital Vehicle Passport o l’organizzazione di eventi dedicati.

​

PortobelloCar persegue la missione di contribuire alla salvaguardia del patrimonio storico e culturale legato alle auto d’epoca, offrendo un servizio di archiviazione digitale pensato per trasmettere alle future generazioni tutto il sapere e la documentazione accumulati nel tempo.

​

Passione, affidabilità e qualità sono i valori che guidano ogni giorno il nostro lavoro.

Tutto questo è PortobelloCar !

I fondatori

Maurizio

Maurizio Ribaldone esperto di comunicazione e marketing, specializzato in database di marketing, gestioni piattaforme CRM, di organizzazione di eventi aziendali in IBM,  ha lanciato per conto di Seat Pagine Gialle il servizio 892424, ed ha collaborato con la Transcom come consulente per lanciare nuovi call center in Albania, Ungheria e Tunisia,  ha sempre avuto una grande passione per il mondo dei motori, iniziando da 19 anni a correre come navigatore e poi come pilota nei rally. Continua ad alimentare la passione per le corse partecipando dal 2017 al Trofeo A112 Abarth storico organizzato dal Team Bassano, inserendo alcune esperienze "estemporanee" come la partecipazione alò Panda Raid del 2023, 3000 km tra le cime della catena dell'atlante e le dune del Marocco. Appassionato di auto storiche, in particolare delle "berlinette" ha condiviso con Frank la passione per creare PortobelloCar.

Maurizio Ribaldone

Frank
189-D-5.jpg

Frank Molinari

Frank Molinari, dal 1982 nel settore Automotive inizia la sua carriera in Fiat Auto per poi approdare ai marchi Saab/Mazda, Honda Automobili e Smart con incarichi commerciali e di prodotto . Nel 2000 diventa responsabile commerciale di Speedline Corse collaborando con le più blasonate case automobilistiche partecipanti a vari campionati del mondo. La sua attività si concentra sempre più nel campo Motorsport. Dal 2007 al 2009 collabora con Oreca (Francia) in qualità di Responsabile del programma Viper GT3 per l’Europa. Dal 2011 al 2013 è responsabile acquisti/sourcing del progetto Furtive eGT una super car full electric francese che nasce da un foglio bianco ed è premiata al salone di Parigi del 2010 e 2012. Oggi collabora ad un progetto italiano di mobilità elettrica per veicoli commerciali venduti nel mondo intero. 

Partecipa ai più importanti rally di regolarità internazionali con la sua Alfa Romeo GTAm oltre a possedere altre vetture d’epoca tutte restaurate da lui stesso.

bottom of page